Noi programmatori miglioriamo con l’età (forse)

Man mano che partecipo ai vari eventi in giro per l’Italia mi capita sempre più spesso di ritrovarmi a essere, tra i partecipanti, uno dei più anziani. L’altro giorno al Cowo on the Beach distanziavo tutti di almeno una decade. Mi sono detto che i veterani non amano frequentare gli eventi pubblici, non tanto quanto li apprezzavano da giovani, e mi sono messo l’anima in pace.

Fino a stamattina, quando un bell’articolo di Peter Knego mi ha svelato la scomoda verità (che inconsciamente rifiutavo di considerare). I programmatori oltre i trent’anni, per non dire dei quaranta, sono merce rara.

Partendo dai dati pubblici messi a disposizione da StackOverflow e relativi a un campione di ben 37.400 programmatori, Peter ha indagato sul rapporto tra età, reputazione e quantità di programmatori ancora attivi. Ne è uscita una serie di grafici davvero interessante.

»

Il meglio di Stack Overflow in una collana di eBook gratuiti

Logo di Stack OverflowStack Overflow è la risorsa per programmatori più famosa e apprezzata della Rete. Purtroppo domande e risposte pubblicate sul sito si succedono a un ritmo tale che è impossibile seguire gli aggiornamenti in tempo reale. Per questo motivo la gran parte degli utenti (sottoscritto incluso!) ricorre a Stack Overflow solo al momento del bisogno, quando è necessario trovare in fretta la soluzione a un problema critico. E’ un peccato perchè Stack Overflow è una vera minera di informazioni preziose e  meriterebbe maggiore attenzione…

»