Microsoft Silverlight e Adobe Flash verso la resa. Comincia l’era di Re HTML5

Silverlight 5 è in dirittura d’arrivo. L’ultimo aggiornamento del plug-in Microsoft sarà _ultimo_ in tutti i sensi dato che a quanto pare non ne seguiranno altri. A sostenerlo è ZD-Net per bocca di Mary-Jo Foley, di solito sempre ben informata su quel che succede nei corridoi del gigante di Seattle.

Diversi partner e clienti mi hanno detto di aver saputo da fonti Microsoft che Silverlight 5 è l’ultima versione di Silverlight che Microsoft rilascerà. Riferiscono di non sapere se verranno rilasciati Service Pack, né per quanto tempo Microsoft supporterà Silverlight 5

Si tratta solo di voci ma la fonte è autorevole. Proprio l’altro giorno Adobe ha annunciato lo stop allo sviluppo di Flash Player Mobile per concentrarsi su HTML5. Il vice presidente Adobe Danny Winokur ha dichiarato

Questa novità ci permetterà di aumentare l’impegno su HTML5 continuando a innovare Flash nei settori in cui  può avere più impatto: advanced gaming e premium video.

Non so voi ma io in queste righe io leggo qualcosa di più del semplice abbandono della versione mobile di Flash. Ci vedo la ricollocazione di Flash in settori di nicchia e la contestuale adozione di HTML5 come soluzione universale per il Web. Una onorevole resa delle armi, insomma.

»

Windows 8 e i dubbi sul destino di Silverlight

Con un filmato di 10 minuti Microsoft ha presentato in anteprima il nuovo Windows 8. A molti non è sfuggita l’enfasi su HTML5 e JavaScript, annunciate come le tecnologie con le quali costruire le nuove accattivanti applicazioni per Windows 8. Il fatto che non si faccia cenno a Silverlight, WPF o .NET sta causando un bel po’ di preoccupazione.

Desktop di Windows 8

Applicazione HTML5/JavaScript (presumibilmente) in esecuzione sul Desktop di Windows 8

In una vivace e interessante discussione in corso sui forum Silverlight i programmatori si stanno chiedendo quale sia il futuro della loro piattaforma. Come capita sempre in questi casi si possono leggere interventi di ogni tipo,  alcuni involontariamente comici, altri davvero sorprendenti. Quel che più conta sono però i ripetuti interventi di Pete Brown, dipendente Microsoft:

»

Eclipse Foundation lancia la beta pubblica di OrionHub

Eclipse Foundation ha avviato il beta testing di OrionHub, una implementazione hosted del suo Progetto Orion. Orion è una piattaforma di sviluppo aperta dedicata allo sviluppo per il web, dentro il web. La IDE Orion gira nel browser e fornisce un completo ambiente di produzione per progetti JavaScript, HTML e CSS. Il risultato è ottenuto grazie a un plugin lato client sviluppato in HTML5. Per un approfondimento dai una occhiata a Il futuro del codice sorgente è online? »

Programmazione, SEO, Startup – Il Meglio della Settimana #4

  1. Il Meglio della Settimana su nicolaiarocci.comFacebook sta uccidendo la tua Autenticità

    Steve Cheney propone una riflessione su come Facebook condizioni ormai l’autenticità dei suoi utenti. Il timore che conoscenti e amici (alcuni non li incontriamo da anni, altri sono parenti stretti) vedano quel che facciamo online ci induce a comportarci in maniera diversa da quel che sarebbe il nostro istintivo sentire.

  2. Tutorial: Microsoft Excel per il SEO

    Eccellente tutorial su come usare Excel per analizzare al meglio la quantità di dati che raccogliamo durante le nostre indagini SEO.

  3. 10 consigli per velocizzare il caricamento delle pagine Web

    La pazienza è la virtù dei forti, ma per molti è una pratica difficile da applicare. Ciò è vero soprattutto per chi visita siti web. Six Revision ci propone una decina di consigli per velocizzare le nostre pagine web.

»