ChatGPT is making up fake Guardian articles

Chris Moran, the Guardian’s head of editorial innovation: Last month one of our journalists received an interesting email. A researcher had come across mention of a Guardian article, written by the journalist on a specific subject from a few years before. But the piece was proving elusive on our website and in search. Had the headline perhaps been changed since it was launched? Had it been removed intentionally from the website because of a problem we’d identified? Or had we been forced to take it down by the subject of the piece through legal means? ...

April 6, 2023

Quoting John Carmack

John Carmack, while advising on the advent of AI and its influence on the Software Engineering profession: Software is just a tool to help accomplish something for people – many programmers never understood that. Keep your eyes on the delivered value, and don’t over-focus on the specifics of the tools. I have often fallen into the over-focusing trap in my career. The whole thread is well worth reading: ...

March 20, 2023

Chess@home è una Intelligenza Artificiale Distribuita per gli Scacchi

Il progetto Chess@home è il vincitore del recente Node Knockout, ed una volta tanto si tratta di qualcosa di davvero innovativo e intrigante. Obiettivo: la creazione della più potente Intelligenza Artificiale per il gioco degli Scacchi al mondo, generata nientemeno che dai browser attivi sulla rete. L’elaborazione collaborativa distribuita è diventata famosa grazie a progetti come SETI@home e Folding@home. Semplificando molto potremmo dire che questo tipo di applicazione prevede che un piccolo programma venga installato e fatto girare su decine di migliaia di computer volontari. La capacita elaborativa del progetto è data dalla somma delle elaborazioni individuali. La novità di Chess@Home consiste nell’idea di ricorrere a codice JavaScript che gira nel browser, dunque senza alcuna necessità di client dedicati. Appositi widget presenti nelle pagine dei siti aderenti innestano l’elaborazione sul computer del visitatore, potenzialmente decuplicando il numero di nodi che partecipano all’elaborazione (più visitatori accedono alla stessa pagina contemporaneamente). ...

September 9, 2011 · Nicola Iarocci