Sopravvivere a Google Panda in Italia

Finalmente anche in Italia qualcuno pubblica un articolo originale e convincente sulla recente comparsa del “famigerato” algoritmo Google Panda. Molti SEO in questi mesi si sono stracciati le vesti, lamentando un attacco diretto da parte di Google alla loro maestà. L’autore di Surviving (Google) Panda in Italia dipana per bene l’ingarbugliata sequenza di annunci e implementazioni culminate poi nel Panda Update. Non mancano alcuni consigli sensati (e tanto per cambiare originali) e una interessante conclusione che vi lascio leggere da soli. E bravo Stuart! ...

August 24, 2011 · Nicola Iarocci

HTML e CSS di base per i Web Designer del futuro

Don’t Fear the Internet è una ottima risorsa per Web Designer principianti. Attenzione ai dettagli, grande cura e ottimi contenuti sono il marchio distintivo di questo progetto di Jessica Hische e Russ Maschmeyer: Sei un disegnatore, un fotografo, un artista o, più in generale, un creativo? Hai un sito che mai messo insieme con Dreamweaver grazie a quell’UNICA lezione scolastica di web design? Il sito non ce l’hai nemmeno, perché sono due anni che aspetti che tuo cugino lo faccia per te? Bè, noi siamo qui per aiutarti. ...

August 23, 2011 · Nicola Iarocci

Quattro passi tra le nuvole al Romagna Camp 2011

“Quattro passi tra le nuvole (e non scordate il paracadute)” è il titolo del mio intervento al Romagna Camp 2011. Racconterò la mia esperienza nella fornitura di servizi cloud alle small business italiane. In questi giorni di ferie ho cominciato buttare giù qualche appunto e abbozzare le prime slide. La sfida è condensare tutto quel che c’è da dire in quindici minuti. ...

August 22, 2011 · Nicola Iarocci

Bootstrap è il CSS Framework di Twitter

Twitter rilascia Bootstrap, il CSS Framework creato inizialmente per uso interno e ora disponibile al pubblico. It is a collection of CSS and HTML conventions. It uses some of the latest browser techniques to provide you with stylish typography, forms, buttons, tables, grids, navigation and everything else you need in a super tiny (only 6k with gzip) resource. A prima vista sembra molto ben fatto. Per tutte le informazioni e il download visitate la bella home page del progetto. ...

August 21, 2011 · Nicola Iarocci

Mono 2.10.3 gira su OS X Lion (ed è vivo e vegeto)

Xamarin, la compagnia che ha preso in mano il Progetto Mono dopo l’addio di Novell, ha appena rilasciato Mono 2.10.3. Ne da annuncio lo stesso Manuel de Icaza, storico deux-ex-machina del progetto e fondatore di Xamarin. Si tratta per lo più di una versione di manutenzione che risolve numerosi problemi, primo fra tutti l’instabilità di Mono sull’ultima versione di MacOS X Lion. ...

August 5, 2011 · Nicola Iarocci

Sono altrimenti impegnato

Per qualche giorno non si pensa al codice e si sta alla larga, per quanto possibile, dal computer. Buone vacanze a chi ci va, e buon lavoro a chi non va. Per i più curiosi. La foto è stata scattata la settimana scorsa durante la salita della classica via Maria al Sass Pordoi (2950mt, Gruppo del Sella, Dolomiti orientali). Se proprio volete annoiarvi date una occhiata alle altre. ...

August 3, 2011 · Nicola Iarocci

JavaScript trucchi e suggerimenti avanzati

Ho scovato quasi per caso Javascript Tips, incredibile collezione di trucchi e suggerimenti per JavaScript. Si tratta di decine di snippets rivolti soprattutto a chi JavaScript lo usa come un linguaggio vero e proprio e non, come spesso capita, quale semplice strumento per la manipolazione del DOM. Tra le tante chicche (alcune davvero gustose) vi segnalo a caso: concatenare due array senza crearne uno nuovo; mandare un testo in output su più righe; una funzione per eliminare un elemento da un array; una riga di codice che stampa lo stack delle chiamate correnti; un esempio di come trasformare gli argomenti di una funzione in array. Ce n’é per tutti i palati, dal principiante al più esperto, date una occhiata voi stessi. Buona parte dei trucchi funziona con ...

July 18, 2011 · Nicola Iarocci

Python Tools per Visual Studio 2010 arriva la RC1

Prosegue senza intoppi il cammino di Python Tools per Visual Studio, il progetto open source targato Microsoft che consente di programmare in Python con Visual Studio 2010. Dopo il lancio ufficiale dello scorso marzo e la successiva Beta 2 di maggio, ieri è stata presentata la Release Candidate 1. ...

July 12, 2011 · Nicola Iarocci

Google Web Fonts 2 i font gratuiti e ottimizzati per il Web

Il progetto Google Web Fonts v2 offre a webmaster, designer e sviluppatori un accesso facile e gratuito a una ricca selezione di fonti tipografiche di qualità, ottimizzate per il web. Google sostiene che non ci dovrebbero essere barriere finanziare per la costruzione di siti web, e che il progetto Google Web Font contribuisce alla creazione di un web più bello, leggibile, accessibile e aperto. Secondo Google nei prossimi anni la gran parte di siti web adotteranno i web fonts. ...

July 5, 2011 · Nicola Iarocci

Dei vizi del programmatore #3: Orgoglio

Tutto comincia con una normale riunione tra programmatori, magari dedicata all’analisi di un nuovo intrigante progetto software. I toni inizialmente tranquilli all’improvviso si alzano e quello che doveva essere un incontro di routine si trasforma rapidamente in qualcos’altro. La discussione, ora vivace e concitata, diventa un vero e proprio alterco. Sedie penne e matite vengono spostate freneticamente, le voci si sovrappongono l’un l’altra e man mano che il tempo passa il meeting assomiglia sempre più a un furioso scontro tra galli combattenti. Se avete una certa carriera alle spalle ci siete già passati; se non l’avete state tranquilli, prima o poi ci passerete anche voi. ...

June 29, 2011 · Nicola Iarocci