Come guadagnare $19.000 sul App Store imparando a programmare

Nathan Barry si è messo in testa di scrivere Apps per iPad e venderle sul App Store. Non sapendo nulla né di Objective-C né di sviluppo mobile mette in conto un bel po’ di gavetta e tante notti insonni. Un anno e mezzo dopo si ritrova con una solida esperienza, $19.000 in banca e un lavoro in proprio. Fa bene ogni tanto leggere queste storielle a lieto fine:

November 23, 2011 · Nicola Iarocci

Microsoft Silverlight e Adobe Flash verso la resa. Comincia l’era di Re HTML5

Silverlight 5 è in dirittura d’arrivo. L’ultimo aggiornamento del plug-in Microsoft sarà ultimo in tutti i sensi dato che a quanto pare non ne seguiranno altri. A sostenerlo è ZD-Net per bocca di Mary-Jo Foley, di solito sempre ben informata su quel che succede nei corridoi del gigante di Seattle. Diversi partner e clienti mi hanno detto di aver saputo da fonti Microsoft che Silverlight 5 è l’ultima versione di Silverlight che Microsoft rilascerà. Riferiscono di non sapere se verranno rilasciati Service Pack, né per quanto tempo Microsoft supporterà Silverlight 5 Si tratta solo di voci ma la fonte è autorevole. Proprio l’altro giorno Adobe ha annunciato lo stop allo sviluppo di Flash Player Mobile per concentrarsi su HTML5. Il vice presidente Adobe Danny Winokur ha dichiarato Questa novità ci permetterà di aumentare l’impegno su HTML5 continuando a innovare Flash nei settori in cui può avere più impatto: advanced gaming e premium video. Non so voi ma io in queste righe io leggo qualcosa di più del semplice abbandono della versione mobile di Flash. Ci vedo la ricollocazione di Flash in settori di nicchia e la contestuale adozione di HTML5 come soluzione universale per il Web. Una onorevole resa delle armi, insomma. ...

November 11, 2011 · Nicola Iarocci

Python Tools per Visual Studio per accedere a Kinect SDK ed Excel via Python

E’ uscita ieri la versione 1.1 Alpha dei Python Tools per Visual Studio, il plug-in open source per programmare in Python con Visual Studio 2010. Migliorie e molte nuove features per la IDE ma la novità più interessante sono senz’altro PyKinect e Pyvot, due librerie che consentono rispettivamente di lavorare col Kinect SDK e di interagire con Excel via Python. ...

November 4, 2011 · Nicola Iarocci

Ci sono più offerte di lavoro che Programmatori .NET

Ai primi di ottobre TechCrunch riportava una notizia interessante: negli Stati Uniti ci sarebbe carenza di sviluppatori .NET. La piattaforma di recruitment Dice dichiara che le offerte di lavoro .NET aumentano del 25% ogni anno, e che la gran parte delle ricerche sui loro database riguarda skill .NET. Ai primi di ottobre 2011 sarebbero state oltre 10.000 le richieste inevase di figure professionali .NET. Notizie di questo tipo vanno prese con beneficio di inventario anche se in questo caso una conferma indiretta viene da WANTED Analytics, che a Settembre ha pubblicato un report indipendente che sembra giungere alle stesse conclusioni. Anche i commenti all’articolo di TechCrunch sono confortanti: ci sono aziende che ammettono di essere a caccia di sviluppatori .NET e ci sono programmatori che confermano di ricevere continuamente offerte di lavoro (non mancano quelli che sono passati ad altri linguaggi e non se ne pentono). ...

November 2, 2011 · Nicola Iarocci

Il mio intervento al KnowCamp 2011: Fuga dalla Comfort Zone

Da qualche giorno sono disponibili le slide e la registrazione video del mio intervento al KnowCamp 2011. La diretta è stata seguita da oltre 1200 spettatori mentre in sala erano presenti circa 150 persone: un bel successo. ...

October 25, 2011 · Nicola Iarocci

Perché non acquisterò la biografia ufficiale di Steve Jobs

Non acquisterò la biografia ufficiale di Steve Jobs. Non mi interessa il suo privato e quel che ha (o non ha) fatto nel corso della sua carriera è di pubblico dominio. I contenuti del libro li troverò comunque citati, acclamati e commentati ad nauseam sul web. Gratis. E poi, non fosse morto l’altro ieri, l’avrei comprata? Vedi sopra.

October 21, 2011 · Nicola Iarocci

Python per il Web

Python for the Web è una agile guida introduttiva per chi vuole accedere al Web via Python. Vengono presentate tre eccellenti librerie: Requests, simplejson e lxml. La prima consente di interagire facilmente coi siti Web da Python, la seconda serve a processare i flussi JSON e l’ultima è una fantastica risorsa per lo scraping (l’ho usata in un mio progetto, ve la consiglio senz’altro). L’ultimo argomento della guida è la creazione di siti web in Python attraverso il framework Django. ...

October 20, 2011 · Nicola Iarocci

Il Linguaggio più importante per il Programmatore

Molti programmatori hanno difficoltà nel gestire la comunicazione. Non intendo quella di rete, ma quella interpersonale. E’ forse per questo che gran parte di loro preferisce lavorare in proprio. Ciò gli consente di non dover comunicare o perlomeno di farlo il meno possibile. Luogo comune vuole che i programmatori siano persone chiuse, a volte timide, oppure scontrose e irascibili; più interessate al codice che non alle relazioni interpersonali. E’ pur vero che il nostro lavoro richiede concentrazione. Molti sostengono che programmare è una forma d’arte e la gran parte degli artisti (pittori, scultori, disegnatori) non lavora forse in silenzio? ...

October 19, 2011 · Nicola Iarocci

Dennis Ritchie se n’è andato

Decisamente questo non è un buon momento per le scienze dell’informazione. Dopo la recente scomparsa di Steve Jobs, ecco la notizia che lo scorso fine settimana anche Dennis Ritchie ci ha lasciato. Inventore e autore del Linguaggio C, Ritchie era anche uno dei padri fondatori del sistema operativo Unix. Poco conosciuto dal grande pubblico, non certo manager e tanto meno figura pubblica, Ritchie era uno scienziato di calibro assoluto la cui influenza nell’informatica tutta è semplicemente inestimabile. ...

October 13, 2011 · Nicola Iarocci

Sull’arte di arrangiarsi dei clienti

October 11, 2011 · Nicola Iarocci