TypeScript: prime impressioni

Ieri Microsoft ha annunciato TypeScript, nuovo linguaggio fortemente tipizzato il cui codice compilato è puro JavaScript. TypeScript aggiunge classi, controllo degli errori in compilazione, completamento del codice in fase di sviluppo, e tante altre cose interessanti. Miguel de Icaza, il cervello dietro Xamarin e la piattaforma Mono, ha sintentizzato le sue prime impressioni sul progetto. Interessanti anche i commenti di uno degli sviluppatori di Dart, progetto Google dal quale TypeScript ha senz’altro tratto ispirazione. ...

October 2, 2012 · Nicola Iarocci

Scrivete il dannato manuale

Sviluppatori: passate ore, giorni, mesi, forse anni interi a perfezionare il vostro capolavoro. In fin dei conti si tratta dell’espressione di un’intera vita professionale, anima e cuore. Perché dunque vi fate del male dotandolo di documentazione scarna, o addirittura inesistente? Write The Freaking Manual

September 29, 2012 · Nicola Iarocci

Ottimizzare le prestazioni di MongoDB

MongoDB Schema Design at Scale è un’eccellente articolo cu come ottimizzare database MongoDB sottoposti a pesanti carichi di lavoro, soprattutto in scrittura. Il messaggio, forte e chiaro, è sempre lo stesso: prima di agire studia per bene il tuo database engine; comprendine i vantaggi e soprattutto i punti deboli.

September 27, 2012 · Nicola Iarocci

Decodificare le date in un flusso JSON (Python)

JSON-Datetime permette di decodificare i valori [cci lang=”python” theme=”default”]datetime[/cci] normalmente espressi come stringhe in un flusso JSON. E’ davvero molto semplice, e fa parte della suite strumenti open source che sto sviluppando nel contesto del più ampio progetto RESTful Web API. Del problema della decodifica delle stringhe JSON in valori datetime ho già scritto in passato. Allora proponevo una soluzione algoritmica; ora vi presento un prodotto finito che potete usare nei vostri progetti. ...

September 10, 2012 · Nicola Iarocci

Pybooks – Le migliori risorse gratuite su Python

PyBooks è un’ottima selezione di risorse gratuite su Python e dintorni. I migliori libri gratuiti su Python sono inclusi, così come alcuni validi tutorial sulle librerie e i framework più diffusi. Il progetto è curato dalle stesse persone che stanno dietro JSBooks, la raccolta di libri JavaScript di cui ho scritto qualche giorno fa. Anche in questo caso è possibile contribuire attivamente segnalando nuove interessanti risorse. ...

September 4, 2012 · Nicola Iarocci

JSBooks – Libri Open Source su JavaScript

JSBooks Free JavaScript Books è una valida selezione di risorse gratuite su JavaScript. Si tratta di libri e guide gratuite per programmatori di ogni livello, dal principiante al veterano. Il catalogo include titoli su jQuery, Backbone, design patterns, Node, CoffeeScript, qualcosa su HTML5 e addirittura un libro su MongoDB (si tratta una mia vecchia conoscenza). Alcuni suggerimenti sono davvero di ottima qualità. Il progetto è open source e chiunque può contribuire segnalando nuove interessanti risorse via GitHub. ...

August 30, 2012 · Nicola Iarocci

Sull’essere un Programmatore

Non fare lo stronzo Codice semplice è difficile da scrivere Codice squisitamente semplice è davvero difficile da scrivere Se è semplice leggerlo non vuol dire che sia stato semplice scriverlo In effetti più è semplice più, probabilmente, è stato difficile scriverlo Ci sono molti modi di ottenere lo stesso risultato E’ davvero improbabile che il primo che ti viene in mente sia anche il migliore Probabilmente il migliore non esiste – ne esistono molti, ognuno migliore a modo suo Hai sempre modo di migliorare – nel codice, nelle capacità, in te stesso Se pensi che non sei mai stato così bravo prima d’ora, probabilmente hai ragione Non esistono correzioni di una sola riga Impara a desiderare il successo più di quanto temi il fallimento Diventi vecchio solo quando non sei più capace di imparare nuovi trucchetti Fai sempre un backup prima di “dare una sistemata” al codice Leggi il fottuto manuale A volte un po’ stronzo è ok. Che non diventi un’abitudine. Liberamente tradotto da Thoughts on being a programmer. ...

August 18, 2012 · Nicola Iarocci

Imparare Python con Codecademy

Di Codecademy avevo già scritto tempo fa in occasione dei loro primi corsi giocoso-interattivi su HTML, CSS e JavaScript. E’ di ieri l’annuncio del nuovo corso Python per principianti. Se volete rompere il ghiaccio con questo bellissimo linguaggio l’approccio di Codecademy (imparare divertendosi, anche grazie a collaudati meccanismi incentivanti come i punteggi e i trofei) potrebbe fare per voi. ...

July 31, 2012 · Nicola Iarocci

Analisi delle performance in Python

E’ vero che non tutti i programmi Python richiedono un’analisi rigorosa delle prestazioni, ma è rassicurante sapere che l’ecosistema Python ci mette a disposizione una serie di strumenti a cui possiamo rivolgerci in caso di necessità. Analizzare la performance di un programma significa prima di tutto rispondere a queste quattro semplici domande: Quanto gira veloce? Dove sono i “collli di bottiglia”? Quanta memoria sta utilizzando? Dove occorrono gli spechi di memoria? Scopriamo come rispondere a queste domande attraverso alcuni strumenti molto interessanti. ...

July 25, 2012 · Nicola Iarocci

Flask-MimeRender v0.1.2

Grazie al contributo di Bruno Ripa, la versione 0.1.2 di Flask-MimeRender pubblicata oggi introduce il supporto per codici di stato HTTP arbitrari. Ho colto l’occasione per uniformare il codice sorgente alle direttive PEP8 e per sistemare alcuni dettagli del package PyPI. Vi ricordo che potete contribuire voi stessi al progetto, direttamente su GitHub.

July 19, 2012 · Nicola Iarocci