Aggiornato il Piccolo Libro di MongoDB
Finalmente ho trovato il tempo per aggiornare Il Piccolo Libro di MongoDB. Grazie ai contributi di Andrea Rabbaglietti e Michele Zonca sono stati corretti molti errori sparsi qui e là nel testo. Ho approfittato dell’occasione per ritoccare il formato grafico allineandolo alla versione più recente dell’edizione inglese. Se avete già scaricato il libro vi consiglio di rifarlo: la nuova edizione è decisamente più leggibile.
Cerberus 0.0.2: tipi di dato personalizzati
Primo aggiornamento per Cerberus, lo strumento per la convalida dei dizionari Python che ho rilasciato qualche tempo fa. Ora è possibile estendere la lista dei tipi di dato da convalidare, aggiungendone di propri. Per esempio nella nostra REST API (che usa Cerberus per la validazione) uso questa tecnica per implementare e convalidare il tipo ObjectId, tipico di MongoDB. I dettagli li trovate nella documentazione. ...
Come evitare i trabocchetti di MongoDB
E niente, è un articolo così importante che mi sono procurato dall’autore il permesso di curarne la traduzione. Solo che non trovo il tempo per farla la traduzione, quindi vi passo direttamente l’originale. In MongoDB Gotchas & How To Avoid Them Russel Smith raccoglie una decina di preziosi consigli che non potete assolutamente perdervi se state pensando di usare MongoDB in produzione. ...
Python Tools per Visual Studio 1.5
Seguo il progetto Python Tools per Visual Studio da molto tempo. Python Tools per Visual Studio è un plugin gratuito e open source che trasforma Visual Studio in una IDE per Python. Supporta CPython, IronPython, Intellisense, Debugging, Profiling, Editing, Browsing, REPL Multipli, IPython, Django e Cloud Computing con librerie client per Windows, Linux e OS X (Azure). La versione 1.5, rilasciata oggi, aggiunge supporto per Django, Azure, REPL debugging, Visual Studio 2012 e altro. ...
La documentazione di Django in formato ePub
Grazie al lavoro di Pedro Kroger la documentazione di Django è disponibile in formato ePub:
REST API con MongoDB
Le slide che ho presentato a ‘A Morning with MongoDB‘ (24 ottobre, Milano) sono disponibili online. Gran parte degli interventi erano di tipo divulgativo ed inizialmente ero preoccupato che i miei contenuti fossero troppo tecnici. In realtà in sala c’erano davvero tanti programmatori, quindi tutto è andato bene. A margine dell’evento molte le domande su Eve, la REST API open source a cui sto lavorando e che conto di rilasciare entro fine anno: bene! Grazie a tutti i partecipanti ed a 10Gen per avermi invitato. ...
Convalidare un dizionario Python con Cerberus
Da qualche giorno ho rilasciato Cerberus, uno strumento per la convalida dei dizionari Python. Gli passate un dizionario, lui lo confronta con uno schema di convalida e, se c’è qualcosa che non va (per esempio una chiave sconosciuta, oppure un valore di tipo sbagliato), ve lo segnala. Sono due le caratteristiche che rendono Cerberus interessante: è facilmente estensibile (la documentazione include un esempio di estensione del sistema di convalida), e non si blocca sollevando un’eccezione al primo problema riscontrato: gli errori, quando presenti, sono tutti riportati in una lista a fine convalida. ...
Una mattinata con MongoDB
Il prossimo 24 ottobre sarò a Milano per A Morning with MongoDB, evento ufficiale 10gen nel corso del quale racconterò la mia esperienza nell’integrazione di MongoDB in una Web REST API. Partecipazione e registrazione sono gratuite: cosa aspettate?
Ancora su TypeScript
A proposito di TypeScript vi segnalo Thoughts on TypeScript, il miglior articolo che ho letto finora sul nuovo nato in casa Microsoft. I’m happy that regular JavaScript can be written in TypeScript and still benefit from some of the type checking provided by the TypeScript compiler. That means writing TypeScript can actually help people learn JavaScript, which makes me happy.